A chi desidera arredare la stanza da letto in maniera originale, economica e soprattutto con le sue stesse mani, qualche idea originale e qualche buon consiglio, possono sempre fare comodo. Tra gli elementi di maggior impatto, e al tempo stesso non troppo complessi da realizzare, c’è la testiera del letto: ecco come la si può rendere davvero unica, con materiali di riciclo.
Il legno è un materiale davvero versatile e può essere riciclato in mille modi: i pallet non fanno eccezione.
Trattandosi di assi di legno spesso già legate e assemblate, può essere sufficiente pulirle e trattarle con una vernice protettiva, prima di ricolorarli per intonarli con il resto dell’ambiente.
In alternativa, possono anche essere lasciati al naturale: è sempre bene, tuttavia, assicurarsi dell’integrità delle assi ed eseguire un trattamento antitarme.
Anche i vecchi libri possono essere sfruttati per decorare una testiera oppure per costruirla da zero.
Tra le possibilità alle quali una mente creativa può pensare, ci sono queste:
Chi desidera realizzare una testiera classica, vintage, potrà restaurare delle vecchie porte non più utilizzate. I passaggi da seguire, in linea generale, sono questi:
Allo stesso modo, è possibile realizzare anche la pediera, in coordinato con la testiera.
Per un’atmosfera orientale, zen, le canne di bambù sono la scelta ideale. Pochi e semplici gesti e sembrerà di essere vicino al letto di un fiume, mentre il rumore bianco dell’acqua accompagna dalla veglia al sonno.
I passaggi da seguire, per realizzare una testiera in bambù, sono questi:
Una volta completati questi passaggi, sarà possibile fissare la testiera al muro.
P.I. 03509750372 | Privacy Policy e Cookie Policy
Tutti i diritti riservati | Ugo S.r.l.