Layout del blog

Costruisci da te la testiera del letto

Andrea Zoffoli • 9 luglio 2022

A chi desidera arredare la stanza da letto in maniera originale, economica e soprattutto con le sue stesse mani, qualche idea originale e qualche buon consiglio, possono sempre fare comodo. Tra gli elementi di maggior impatto, e al tempo stesso non troppo complessi da realizzare, c’è la testiera del letto: ecco come la si può rendere davvero unica, con materiali di riciclo.

Testiera con pallet

Il legno è un materiale davvero versatile e può essere riciclato in mille modi: i pallet non fanno eccezione.

Trattandosi di assi di legno spesso già legate e assemblate, può essere sufficiente pulirle e trattarle con una vernice protettiva, prima di ricolorarli per intonarli con il resto dell’ambiente.

In alternativa, possono anche essere lasciati al naturale: è sempre bene, tuttavia, assicurarsi dell’integrità delle assi ed eseguire un trattamento antitarme.

Testiera con vecchi libri

Anche i vecchi libri possono essere sfruttati per decorare una testiera oppure per costruirla da zero.

Tra le possibilità alle quali una mente creativa può pensare, ci sono queste:

  • spillare o incollare i libri, aperti, a un pannello di legno, la testiera sembrerà così un libro aperto, uno sfondo bianco punteggiato dai caratteri neri che si intonano con qualsiasi colore;
  • impilare i libri (devono essere tanti) e addossarli alla parete sulla quale verrò accostato il letto, sembreranno così un tutt’uno con la struttura del letto stesso.

Testiera con vecchie porte

Chi desidera realizzare una testiera classica, vintage, potrà restaurare delle vecchie porte non più utilizzate. I passaggi da seguire, in linea generale, sono questi:

  • pulire e levigare la superficie delle porte, se necessario, e ritagliarle per adattarle alla larghezza del letto;
  • elaborarle con l’aggiunta delle finiture desiderate, ed eventualmente ripitturarle;
  • decidere se assicurarle alla struttura del letto o se fissarle al muro, in modo da renderle completamente indipendenti.

Allo stesso modo, è possibile realizzare anche la pediera, in coordinato con la testiera.

Testiera con bambù

Per un’atmosfera orientale, zen, le canne di bambù sono la scelta ideale. Pochi e semplici gesti e sembrerà di essere vicino al letto di un fiume, mentre il rumore bianco dell’acqua accompagna dalla veglia al sonno.

I passaggi da seguire, per realizzare una testiera in bambù, sono questi:

  • tagliare le canne, tutte alla stessa altezza oppure sfalsate, in base al risultato che si vuole ottenere;
  • legarle l’una all’altra con uno spago e fissarle con uno o due listelli trasversali di rinforzo, sul retro;
  • fissarle su una struttura di base, a terra, che può anche essere semplicemente rappresentata da una lunga asse di legno.

Una volta completati questi passaggi, sarà possibile fissare la testiera al muro.

guida alla scelta del materasso ideale
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
Il materasso ideale va scelto in base alla posizione assunta abitualmente durante il sonno. Prima dell’acquisto, leggete la nostra pratica guida.
guida alla rete per il letto
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
Affinché il vostro nuovo letto assicuri un comfort totale, oltre al materasso è necessario scegliere la giusta rete. Scopritele con noi in questa guida.
divano letto
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
State pensando di acquistare un divano letto per la vostra casa? Ecco una guida, con le novità e alcuni accorgimenti pratici, che vi guiderà all'acquisto.
Quale è il migliore materasso? Lattice o memory foam?
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
I materassi più innovativi sono realizzati in memory foam o in lattice naturale. Prima di scegliere, scoprite con noi caratteristiche e vantaggi.
materassi e cuscini moda 2022
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
Avete deciso di rinnovare completamente la vostra camera da letto? Ecco le ultime tendenze moda per quanto riguarda la biancheria e gli accessori.
cuscino per dormire meglio a letto
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
Per un riposo davvero ottimale, oltre al materasso e la rete è necessario scegliere il giusto guanciale. Ecco una guida ai migliori cuscini sul mercato.
il migliore letto per la tua camera
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
Dormire è uno dei piaceri e delle necessità quotidiane cui tutti abbiamo diritto. Farlo in una stanza di lusso, comoda, è ancora meglio!
perché scegliere un letto con contenitore
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
Perché scegliere un letto contenitore? Per ricavare dello spazio tradizionalmente inutilizzato. Ma è fondamentale che la struttura sia di alta qualità!
biancheria per camera da letto
Autore: Andrea Zoffoli 13 giugno 2022
Di cosa è importante ricordarsi, quando si arreda una stanza da letto? Ecco alcuni consigli e 5 errori da non commettere! Scopri di più in questo articolo.
scelta materasso come fare
Autore: Andrea Zoffoli 13 giugno 2022
Scegliere il materasso migliore per sé è fondamentale per assicurarsi un sonno tranquillo e ristoratore: ecco i principali tipi proposti sul mercato.
Altri post
Share by: