Layout del blog

Consigli per rifare il letto al meglio

1 aprile 2022

Rifare il letto può essere un’operazione con la quale iniziare col piede giusto la mattina, per alcuni; mentre per altri è una delle operazioni cui rinuncerebbero volentieri. Certo è che un letto ben fatto cambia completamente il volto di una stanza, rimettendola in ordine quasi da sé.


Esistono diversi accorgimenti per rendere questa operazione semplice, veloce, “indolore”: ecco allora alcuni consigli per rifare il letto al meglio.

Federe e cuscini

Si presuppone che i cuscini siano già stati inseriti nella federa, ma quando si esegue l’operazione per la prima volta esiste un metodo per impiegarci pochissimo tempo. Si piegano i due angoli del cuscino più vicini, quindi in verticale (per lungo) e si inserisce il cuscino fino in fondo nella federa. Dopodiché si lascia il cuscino, che si espanderà: pochi gesti saranno sufficienti per aggiustarlo per bene.

Letto in stile militare

Tra i gesti che ogni militare esegue, di prima mattina, c’è proprio quello di rifarsi il letto: è da qui che inizia la disciplina! Un metodo semplice, a prova di cronometro.

Per realizzare gli “angoli alla militare” è sufficiente fermare gli angoli e i lati del lenzuolo sotto il materasso, e poi “incartare” il letto come se fosse un pacchetto. La tensione del lenzuolo impedirà che si formino pieghe vistose, e il letto sarà rifatto in poco tempo.

Mettere in ordine il piumino

Capita spesso che copriletto e piumino si intreccino, dando non solo l’impressione di disordine ma anche costringendo chi rifarà il letto a perdere del tempo in più, per riordinarli. Anche in questo caso, tuttavia, esiste un metodo per rimettere tutto in ordine in breve tempo.

Sarà infatti sufficiente girare al contrario gli angoli del copripiumino e unire a questi gli angoli omologhi del piumino. Se i due elementi combaciano perfettamente, una o due scrollate energiche basteranno per appianare le pieghe più vistose. 

Decorazioni e dettagli

L’impressione di un letto in ordine, bello da vedere e quindi non scarno, passa anche attraverso qualche essenziale decorazione. Le più comuni sono rappresentate dai cuscini ai piedi del letto, per un matrimoniale.

Potrete scegliere delle tonalità che facciano pendant oppure che, viceversa, contrastino con i colori del copriletto, del lenzuolo o della stanza in generale.

Andare a dormire in un letto rifatto, ordinato e bello da vedere è anche più rilassante e riposante: proprio come pregustare un sonno lungo e ristoratore.

guida alla scelta del materasso ideale
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
Il materasso ideale va scelto in base alla posizione assunta abitualmente durante il sonno. Prima dell’acquisto, leggete la nostra pratica guida.
guida alla rete per il letto
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
Affinché il vostro nuovo letto assicuri un comfort totale, oltre al materasso è necessario scegliere la giusta rete. Scopritele con noi in questa guida.
divano letto
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
State pensando di acquistare un divano letto per la vostra casa? Ecco una guida, con le novità e alcuni accorgimenti pratici, che vi guiderà all'acquisto.
Quale è il migliore materasso? Lattice o memory foam?
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
I materassi più innovativi sono realizzati in memory foam o in lattice naturale. Prima di scegliere, scoprite con noi caratteristiche e vantaggi.
materassi e cuscini moda 2022
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
Avete deciso di rinnovare completamente la vostra camera da letto? Ecco le ultime tendenze moda per quanto riguarda la biancheria e gli accessori.
cuscino per dormire meglio a letto
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
Per un riposo davvero ottimale, oltre al materasso e la rete è necessario scegliere il giusto guanciale. Ecco una guida ai migliori cuscini sul mercato.
il migliore letto per la tua camera
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
Dormire è uno dei piaceri e delle necessità quotidiane cui tutti abbiamo diritto. Farlo in una stanza di lusso, comoda, è ancora meglio!
perché scegliere un letto con contenitore
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
Perché scegliere un letto contenitore? Per ricavare dello spazio tradizionalmente inutilizzato. Ma è fondamentale che la struttura sia di alta qualità!
testiera letto
Autore: Andrea Zoffoli 9 luglio 2022
Come decorare la propria stanza da letto in modo originale? Realizzando la testiera del letto con materiali di riciclo! Ecco alcune semplici idee!
biancheria per camera da letto
Autore: Andrea Zoffoli 13 giugno 2022
Di cosa è importante ricordarsi, quando si arreda una stanza da letto? Ecco alcuni consigli e 5 errori da non commettere! Scopri di più in questo articolo.
Altri post
Share by: